Introduzione

Questa funzionalità permette la creazione di nuove tabelle all'interno di un database spaziale a partire da qualsiasi layer vettoriale di gvSIG. Le operazioni da eseguire sono le seguenti:

  1. Creare un layer vettoriale di qualsiasi tipo. Ad esempio, aprire un file SHP usando il tasto Aggiungi Layer (Figura 9).
  2. Selezionare il layer cliccando sul suo nome visualizzato nella ToC (Figura 10).
  3. Dal menù “Layer/Esporta...” occorre selezionare il tipo di database verso cui si desidera esportare il layer. Nell’esempio è considerato un database Oracle (Figura 11).
  4. Nel seguito sarà richiesto di indicare il nome della tabella da creare nel database (Oracle) e se si desidera o meno includere il layer appena creato nella vista corrente.

Se tutto procede correttamente, apparirà nella vista il nuovo layer vettoriale geoDB, con cui sarà possibile lavorare normalmente.

extension-geodb-gestor-de-base-de-datos/volcar-un-capa-de-gvsig-a-una-base-de-datos-espacial/volcar-una-capa-de-gvsig-a-una-base-it.img/AggiungereLayerVettoriale_8.png

Figura 9. Aggiungi un layer vettoriale

extension-geodb-gestor-de-base-de-datos/volcar-un-capa-de-gvsig-a-una-base-de-datos-espacial/volcar-una-capa-de-gvsig-a-una-base-it.img/SelezionareLayer_8.png

Figura 10. Selezione del layer da esportare

extension-geodb-gestor-de-base-de-datos/volcar-un-capa-de-gvsig-a-una-base-de-datos-espacial/volcar-una-capa-de-gvsig-a-una-base-it.img/EsportareOracle_Spatial_8.png

Figura 11. Esporta in Oracle Spatial

extension-geodb-gestor-de-base-de-datos/volcar-un-capa-de-gvsig-a-una-base-de-datos-espacial/volcar-una-capa-de-gvsig-a-una-base-it.img/ProcessoEsportazione_8.png

Figura 12. Barra di avanzamento dell'esportazione