Questo geoprocesso permette di applicare una trasformazione di traslazione su tutti i punti, linee e poligoni delle geometrie del layer di input.
Il geoprocesso Spostamento 2D può rilevarsi utile in quei casi in cui si disponga di un layer vettoriale le cui coordinate planimetriche siano state originariamente riferite rispetto ad un sistema di rappresentazione che si possa considerare semplicemente traslato (senza rotazioni degli assi, né variazioni di scala) rispetto a quello della mappa.
Un esempio pratico in cui tale condizione può ritenersi approssimativamente soddisfatta è quello in cui si disponga di tema di partenza georiferito nel sistema di proiezione UTM-ED50 e lo si voglia riproiettare in maniera speditiva nel sistema di rappresentazione UTM-WGS84 (purché si tratti dello stesso fuso), a condizione che l’estensione geografica del tema sia tale che le variazioni dello scostamento delle coordinate all’interno dell’area siano inferiori alla tolleranza.
A tal fine bisogna preliminarmente conoscere lo spostamento da applicare sulla X e sulla Y.
Per avviare il geoprocesso, dopo aver aperto la finestra del Gestore dei processi, occorre selezionare l'opzione Spostamento 2D nella cartella Conversione dei dati.
Finestra del gestore dei processi
Il geoprocesso accetta in input, oltre al formato shapefile, anche i formati di dati vettoriali tipici del mondo "CAD" riconosciuti da gvSIG (dwg, dxf, dgn), ma il il tema risultante è sempre in formato shapefile.
In tali casi, poiché in un disegno CAD possono coesistere elementi geometrici con tipologia puntuale, lineare e poligonale, verranno creati tre diversi temi traslati: uno shapefile di punti (riconoscibile per il suffisso "_PT"), uno shapefile di linee (suffisso "_LIN") ed uno shapefile di poligoni (suffisso "_POL").
Nella tabella seguente sono riepilogate le differenze tra la tipologia geometrica ed il formato geografico nel layer di partenza quelle nel layer (o nei layers) risultato del geoprocesso di traslazione:
Layer di ingresso | Layer/s di uscita |
---|---|
Shapefile di punti | Shapefile di punti |
Shapefile di linee | Shapefile di linee |
Shapefile di poligoni | Shapefile di poligoni |
Formati DXF, DWG o DGN (punti, linee, poligoni) | Shapefile di punti Shapefile di linee Shapefile di poligoni |