Questo strumento si può usare per ruotare gli oggetti selezionati selezionando un punto base come centro. Si può attivare lo strumento cliccando sul pulsante “Ruota” nella barra degli strumenti di editing:
Pulsante Ruota.
oppure, dal menù “Geometria”, selezionare “Modifica e poi “Ruota”.
Barra dei menù. Ruota.
Per ruotare un elemento, per prima cosa occorre inserire un punto di base cliccando sull’area grafica. Quindi si muova il mouse fino a quando non si è stabilita la nuova posizione, facendosi aiutare per il raggiungimento di quest’ultima dalla proiezione che usa gvSIG per visualizzare l’effetto.
Si clicchi col pulsante sinistro del mouse nella vista per definire questo punto.
Se si desidera ruotare un elemento dalla console dei comandi, selezionare l’oggetto da ruotare, digitare il comando “ruota” e inserire il primo punto base. Quindi inserire l’entità della rotazione in gradi sessagesimali. L’oggetto ruoterà in senso orario se si scrivono valori negativi e antiorario se i valori sono positivi.
Esempio di rotazione nella console dei comandi.