Questo geoprocesso è eseguito su un unico “layer di input”, il cui tipo di geometria deve essere necessariamente poligonale.
Il processo analizza ogni poligono del “layer di input” in modo da fondere in un solo poligono quelli che presentano un valore identico per uno specifico campo.
Inoltre, è possibile introdurre il criterio spaziale di adiacenza. In questo modo, saranno fusi solamente i poligoni che, oltre a possedere un valore identico per l’attributo specificato, sono spazialmente adiacenti.
Descrizione del geoprocesso Dissolvi
Esempio di utilizzo:
Si dispone di un layer di poligoni che rappresentano i Comuni di una data Regione e si intende produrre un layer di poligoni con le Province che formano tale Regione.
È possibile generare un layer di Province eseguendo il geoprocesso “Dissolve”, imponendo la fusione dei poligoni dei Comuni che possiedono uguale valore per il campo “SIGLA_PROV”, contenente la sigla automobilistica delle Province.