All'interno di una vista possono essere utilizzati diversi tipi di informazioni cartografiche. Si possono caricare file vettoriali o raster, secondo una grande varietà di formati.
Dati GIS: il formato standard dei GIS è lo “shapefile”, che contiene sia i dati spaziali che gli attributi associati agli stessi. Uno shapefile, benché da gvSIG sia trattato come se si trattasse di un singolo file, in realtà, è composto da tre o più file aventi lo stesso nome, ma estensione diversa:
Dalla versione 0.5 di gvSIG, è possibile accedere a dati spaziali PostGIS e MySQL Spatial mediante un nuovo driver che utilizza JDBC (Java Data Base Connection).
Dati CAD: sono archivi di disegni vettoriali. I formati utilizzabili sono DXF e DGN. I file CAD possono contenere informazioni sotto forma di punti, di linee, di poligoni e di testo. Dalla versione 0.4, gvSIG permette di accedere alle informazioni contenute nei file con formato DWG versione 2000 di Autodesk.
Dati WMS (Web Map Service): è possibile consultare dati WMS, che possono essere reperiti via web.
Dati WFS (Web Feature Service): dalla versione 0.5 di gvSIG, è possibile scaricare dati vettoriali da server secondo il protocollo WFS dell’OGC (Open Geospatial Consortium).
Dati WCS (Web Coverage Service): dalla versione 0.4 gvSIG permette di accedere ad informazioni remote secondo il protocollo WCS dell’OGC.
GML (Geography Markup Language): dalla versione 1.0 gvSIG permette di visualizzare ed esportare documenti GML. Esso è un formato in XML per trasferire ed immagazzinare informazioni geografiche progettato a partire dalle specifiche prodotte dall'OGC.
Immagini: gvSIG può visualizzare archivi di differenti immagini di tipo raster (TIFF, JPG, ECW, MrSID, etc.). Dalla versione 0.4 il programma consente di salvare immagini modificate in questi formati.
Dalla versione 0.5, inoltre, si possono aprire file raster di tipo “color palette” (GIF, PNG ad 8 bit, ecc.) ed è possibile aprire file raster non georeferenziati. In questa nuova versione sono supportati i formati GIF, BMP e JPEG2000.