In gvSIG tutte le attività si svolgono all'interno di un progetto, che a sua volta è formato da tre diversi tipi di documenti: Viste, Tabelle e Mappe.
Tipi di documenti in gvSIG.
Le Viste sono i documenti in cui si lavora con la componente grafica dei dati.
Le Tabelle sono i documenti in cui si lavora con la componente alfanumerica dei dati.
Le Mappe, infine, sono i documenti in cui è possibile assemblare le carte geografiche (mappe) mediante l'inserimento dei diversi elementi cartografici che le compongono (vista, legenda, scala, ...).
I progetti sono dei file che hanno estensione ".gvp". Essi non contengono i dati spaziali e gli attributi associati in forma di tabella, ma memorizzano la posizione dove sono conservate le fonti dei dati (ovvero il percorso che si deve seguire su disco per arrivare ai suddetti file). Se, in seguito, i dati subiranno variazioni, gli aggiornamenti si ripercuoteranno su tutti i progetti dove essi sono utilizzati. Per accedere alle opzioni di gestione dei progetti occorre cliccare sul menù "File".
Menù File.
Oppure si può cliccare sui seguenti pulsanti presenti nella barra degli strumenti: "Crea nuovo progetto", "Apri progetto esistente" e "Salva progetto".
Pulsanti Crea nuovo progetto, Apri progetto esistente e Salva progetto.