Si può utilizzare tale opzione per applicare dei filtri sui layer WFS.
All'interno della finestra, cliccare sulla scheda “Filtro”.
Finestra Filtro su un layer WFS
Nella casella di testo “Campi” sono elencati gli attributi del layer in base ai quali è possibile definire un filtro. Cliccando sul campo selezionato è possibile visualizzarne i valori.
Se il layer è caricato per la prima volta, i valori non possono essere selezionati, tuttavia, nota l'espressione del filtro, sarà possibile digitarla all'interno della casella di testo sottostante, in modo da caricare direttamente il layer filtrato.
Se, invece, non si conosce l'espressione del filtro, una volta caricato il layer WFS, occorrerà cliccare sul layer nella ToC con il tasto destro del mouse e selezionare dal menù contestuale l'opzione “Proprietà WFS”.
Menù contestuale. Proprietà WFS.
Per definire il filtro sul layer WFS, occorrerà cliccare sul nome del campo che si intende filtrare, che apparirà nella casella di testo sottostante. Successivamente, si selezionerà l'operatore che si intende applicare ed il “Valore” desiderato, cliccandovi sopra.
Definizione del filtro WFS
Dopo aver definito il filtro, cliccando sul tasto “Accetta”, questo sarà applicato al layer WFS.