Si può accedere allo strumento cliccando sul pulsante seguente presente nella barra degli strumenti:
Pulsante Filtro.
Oppure posizionandosi nel menù “Tabella” e cliccando su “Filtro”.
Lo strumento filtro funziona in modo analogo a quello utilizzabile per la “Vista”.
gvSIG permette di ottenere delle selezioni tramite dei filtri, definendo esattamente ciò che si intende selezionare, includendo vari attributi, operatori e calcoli.
Le interrogazioni (query) sono realizzate mediante operatori logici come “Uguale”, “Diverso da”, ecc.
Cliccando sul pulsante “Filtro” presente nella barra degli strumenti apparirà una finestra di dialogo in cui sarà possibile definire l'interrogazione.
Finestra di definizione dei filtri.
Nota: in una vista di gvSIG, quando si attiva un layer selezionandolo nella ToC, lo strumento “Filtro” sarà attivato nella barra degli strumenti, anche se nessuna tabella è stata caricata, permettendo di lavorare con la tabella associata al layer selezionato. Inoltre, nella barra del menù sarà aggiunto il menù “Tabella”, contenente al suo interno una specifica opzione di accesso allo strumento filtro.