Console dei comandi

procedimientos-para-entrada-de-ordenes-it.img/ConsoleComandoTroncata_8.png

Vista della console dei comandi.

I comandi, le opzioni, i messaggi o le richieste di parametri che effettua il programma sono mostrate nell'area chiamata "Console dei comandi". La linea inferiore della console dei comandi si chiama "Riga di comando" e mostra l'azione che l'applicazione sta eseguendo.

La dimensione dell'area della console può essere aumentata o diminuita. Per modificarne la dimensione, posizionare il puntatore del mouse sulla barra di separazione tra la console dei comandi e l'area grafica, cliccare il tasto sinistro del mouse e muovere la barra verticalmente finchè non si trova all'altezza desiderata. Finito il posizionamento rilasciare semplicemente il tasto del mouse.

Si può anche nascondere la console dei comandi cliccando sul triangolo con il vertice in basso situato in alto a destra nella console. Per renderla visibile cliccare sul triangolo con il vertice in alto.

Per inserire comandi nella console utilizzando la tastiera, scriverne il nome e premere "Enter". Essi possono essere introdotti sia in caratteri maiuscoli che minuscoli.

Quando si inserisce un comando, si apre una finestra di dialogo o un set di opzioni associate a questo comando. Per esempio, se si inserisce il comando "rettangolo" viene aperta una finestra di dialogo nella quale viene richiesta la definizione di un vertice. Quando il punto è stato inserito, viene richiesto l'inserimento di un secondo punto o di "C" per indicare che l'oggetto sarà un quadrato.

procedimientos-para-entrada-de-ordenes-it.img/RettangoloConsole_8.png

Esempio di uso della console dei comandi