Multipunto

Lo strumento multipunto può essere usato per creare un disegno composto di una serie di punti che funzionano come un elemento singolo. Bisogna tenere presente che non si tratta di un layer di punti ma di multipunti. Si può usare questo strumento cliccando sul pulsante “Multipunto” presente nella barra degli strumenti.

insertar-elementos-de-dibujo.img/botonMultipunto_es.png

Pulsante "Multipunto".

Oppure dal menù “Geometria”, poi “Inserisci” e, quindi, “Multipunto”.

insertar-elementos-de-dibujo-it.img/MenuMultipunto_8.png

Barra dei menù. Multipunto.

Per inserire un multipunto nell’area grafica, selezionare lo strumento e posizionare il cursore sulla parte dell’area grafica dove si desidera mettere il punto. Clic col pulsante sinistro per inserirlo. Ripetere questo passo tante volte quanto si desidera. Quando l’operazione di aggiunta di punti è terminata,si clicchi col pulsante destro. Apparirà un menu contestuale. Cliccare sull’opzione “Terminare” per concludere il disegno del nuovo elemento puntuale.

insertar-elementos-de-dibujo-it.img/MenuContestualeMultipunto2_8.png

Opzione del comando multipunto.

Si può creare un elemento multipunto dalla console dei comandi. Per fare ciò, si digiti il comando “multipunto”. Inserire le coordinate di ciascuno dei punti che si desidera aggiungere e premere “Invio”. Per concludere l’inserimento del nuovo elemento multipunto, digitare il comando “E”.

insertar-elementos-de-dibujo-it.img/MultipuntoDaConsole_8.png

Vista con un layer e rispettiva console dei comandi.