Connessione al server
Per prima occorre creare una vista ed aprirla. Automaticamente apparirà il seguente tasto nella barra degli strumenti di gvSIG:
Cliccando su questo pulsante, si aprirà una procedura guidata che aiuterà ad eseguire la ricerca. I parametri che occorre inserire sono:
- L’indirizzo del server.
- Il protocollo del server, che nel caso del gazetter può essere:
- WFS-G: protocollo di ricerca di toponimi definito dall’OGC.
- WFS: anche se questo protocollo è stato creato con altre finalità, può essere usato per la ricerca di toponimi, purché abbia un attributo di testo in una delle tabelle. Questo protocollo permette anche di eseguire una ricerca per qualsiasi altro campo di una feature, che non sia necessariamente un attributo testuale.
- ADL: protocollo specificato da Alexandria Digital Library.
- IDEC/SOAP: protocollo che utilizza il servizio web di gazetter di Instituto Cartográfico de Cataluña (ICC).
Introdotti tutti i parametri, cliccare sul tasto “Connect” ed attendere la risposta del server e che quest'ultimo abbia accettato il protocollo specificato. In caso affermativo, apparirà una nuova finestra per l’inizio della ricerca, altrimenti un messaggio di errore.