Selezionare il menu "Mostra - Gestore di connessione a geo-DB" (Figura 1) per aprire la finestra di dialogo che consente di aggiungere, rimuovere, attivare e disattivare le connessioni ai diversi tipi di database contenenti informazioni geografiche. Nel caso in cui questo gestore sia stato già usato in una precedente sessione di gvSIG, saranno disponibili le connessioni precedentemente configurate (Figura 2). In caso contrario, la finestra di dialogo sarà vuota.
Figura 1. Accesso al gestore di connessione a geo-DB.
Figura 2. Gestore di connessione a geo-DB.
Cliccare su "Aggiungi" per inserire i parametri della nuova connessione (Figura 3).
Nota: a partire dalla versione 1.1 di gvSIG, bisogna scrivere correttamente il nome del database tenendo conto che è case sensitive. Se si desidera aprire un progetto, salvato mediante una versione precedente di gvSIG 1.1, che include strati informativi appartenenti ad un database le cui connessioni non hanno preso in considerazione questo aspetto, i dati devono essere recuperati ricollegandosi al database originale.
A questo punto è possibile effettuare la connessione o disconnettersi. Le connessioni aperte sono visualizzate con il loro nome preceduto da [C] (Figura 4). Se si desidera aprire una connessione, occorre selezionarla e cliccare su "Connettere". Sarà chiesto di inserire la password (Figura 5) e la connessione sarà attivata.
Figura 3. Aggiungere una nuova connessione.
Figura 4. Connessione avvenuta.
Figura 5. Richiesta della password.