Questo strumento permette di modificare facilmente i vertici degli oggetti selezionati e di eseguire altre azioni, come aggiungere un nuovo vertice oppure cancellare quello con cui si sta lavorando. Per accedere a questo strumento, fare clic sul pulsante “Modifica vertice” nella barra degli strumenti.
Pulsante Modifica vertice.
Si può inoltre accedervi dalla barra dei menù, scegliendo “Geometria”, poi “Modifica” ed infine “Modifica vertice”
Barra dei menù. Modifica vertice.
Per modificare i vertici di una figura, selezionare la figura e cliccare sul pulsante “Modifica vertice” nella barra degli strumenti. Apparirà un puntatore rosso in uno dei vertici della figura che si sta modificando.
Menú contestuale. Modifica vertice.
Cliccando col tasto destro apparirà un menù dove si potranno selezionare le azioni da vuole eseguire. Se si clicca sull’opzione “Successivo”, il cursore si muoverà nel prossimo vertice dell’oggetto selezionato.
Vertice seguente.
Si può accedere allo strumento dalla console dei comandi. Per fare ciò, occorre digitare il comando :”modifica vertice”.
Se, per esempio, si vuole esaminare i vertici di un elemento, digitare il comando e inserire il parametro “S” (successivo). Per spostarsi al precedente, digitare il parametro “A” . Per cancellare un vertice, digitare il parametro “E” e premere “Invio”. Per aggiungere un vertice, digitare il parametro “I” e premere “Invio”. Le coordinate X e Y del nuovo vertice saranno poi richieste (ricordarsi che queste coordinate devono appartenere al perimetro del poligono). Inserire i dati nella console e premere “Invio” Nella figura, sarà creato un nuovo vertice.
Modificare il vertice dalla console dei comandi.