Attualmente l’esportazione in WMC si limita ai layer di tipo WMS, anche se in futuro tale funzionalità sarà estesa a tutti i layer che sono conformi agli standard OGC.
Per ottenere un file WMC, occorre aprire una vista ed aggiungere alcuni layer WMS di nostra preferenza. Successivamente bisogna cliccare nel menù “Vista/Esporta/Web Map Context”.
Menù Vista. Esportazione in WMC.
Comparirà quindi la seguente finestra:
Finestra Proprietà WMC.
Nota: Se nel menù “Vista/Esporta” non è visualizzata l'opzione “Web Map Context”, vuol dire che la vista non contiene alcun layer WMS.
La finestra contiene dei campi obbligatori da compilare:
ProjectView: vista da esportare in WMC. La vista selezionata di default è quella attiva attualmente.
Titolo: nome della vista che sarà mostrato successivamente al caricamento del file .cml. Il nome di default è quello della vista attiva, tuttavia è possibile modificarlo.
ID: campo obbligatorio che rappresenta un identificativo univoco del file.
File: percorso di salvataggio del file.
Versione: versione del WMC che si sta utilizzando. La versione 1.1.0 è quella selezionata di default, essendo la più utilizzata e consigliata, tuttavia varie applicazioni e geoportali possono richiedere altre versioni specifiche di WMC.
Attualmente, gvSIG supporta le seguenti versioni di WMC: 0.1.4, 1.0.0 e 1.1.0.
Estensione: indica l'estensione spaziale della vista da esportare.
Cliccando sul tasto “Avanzate” appariranno delle opzioni avanzate che consentono di aggiungere ulteriori proprietà di completamento del WMC.
Finestra Proprietà WMC.
Riassunto: breve descrizione della vista definita nel WMC.
Parole chiavi: elenco di parole che consentono di classificare e documentare il WMC.
URL descrittiva: indirizzo web di riferimento per il WMC.
URL logotipo: indirizzo web di un'immagine da associare al WMC.
Dimensione della mappa (pixel): dimensioni in pixel della vista nel WMC. Di default, sono indicate le dimensioni attuali della vista di gvSIG, tuttavia è possibile specificare delle dimensioni personalizzate.
Riferimenti di contatto: informazioni utili per contattare l'autore del WMC.