Preliminarmente occorre attivare il layer che si intende editare, selezionandolo all'interno della ToC.
Posizionare il cursore su di esso, cliccare con il tasto destro del mouse per accedere al suo menù contestuale e selezionare l'opzione Inizia editing.
Menù contestuale del layer. Inizia editing.
Nota: E' possibile editare più layer alla volta ed alternare indifferentemente le azioni su di essi, tenendo presente che queste avranno effetto esclusivamente sul layer attivo. Per cambiare il layer attivo, occorre selezionarlo nella ToC.
Per terminare la sessione di editazione, dal menù contestuale del layer si acceda all'opzione Termina editing.
Menù contestuale del layer. Termina editing.
Nota: Per facilitare le operazioni di editing grafico, l'applicazione creerà una proiezione dell'oggetto su cui si sta agendo in modo da ottenere un idea visiva del risultato prodotto. La proiezione dell'oggetto sarà visualizzato in rosso. In figura si osserva come durante l'azione di copia si crea una proiezione della figura copiata in un colore differente. Questa proiezione consente di precisare dove si intende depositare il nuovo oggetto all'interno dell'area grafica.
Esempio di copia di oggetti.