E' possibile consultare le informazioni di un layer aperto attraverso l'opzione "Proprietà del raster", che mostrerà una finestra di dialogo con diverse schede contenenti informazioni sul raster. Per accedere alla selezione delle bande e dei file occorre recarsi alla scheda "Bande".
Alla finestra di dialogo "Proprietà del raster" è possibile accedere in due modi: cliccando con il tasto destro del mouse sul layer raster del quale si desiderano le informazioni e selezionando l'opzione
Layer raster. Proprietà del raster
o nella barra degli strumenti a discesa selezionando l'opzione "Layer raster" nel pulsante a sinistra e "Proprietà del raster" nel pulsante a destra. Assicurarsi che nella casella di testo a discesa sia presente il nome del layer del quale intendiamo visualizzare le informazioni.
Questa opzione fornisce strumenti per selezionare le bande nella visualizzazione. Nella parte superiore è presente un elenco dei file che costituiscono il layer. Qui è possibile aggiungere più file, tenendo conto che devono essere in relazione tra di loro, ovvero devono corrispondere alla stessa area geografica. Questo è utile per il caricamento nello stesso layer di diversi file di uno stesso sensore, dove ogni file rappresenta una banda. In basso, è possibile selezionare l'ordine di visualizzazione. Per impostazione predefinita, inizialmente l'ordine di visualizzazione è assegnato per interpretazione delle bande di colore, a condizione che vi sia informazione. Dal selettore di visualizzazione di banda è possibile modificare l'ordine di visualizzazione cliccando sui pulsanti relativi alla bande che si desidera visualizzare in rosso (R), verde (G), blu (B) o alpha (A). Cliccando sul pulsante "Salva", si salverà la rappresentazione dei colori che abbiamo appena definito come default per l'immagine. Questo significa che la prossima volta che la apriremo con gvSIG le bande saranno visualizzate nello stesso ordine che avevamo salvato.
Proprietà del raster. Selezione delle bande