Questo strumento permette di produrre un disegno simmetrico a quello selezionato. Si accede a questo strumento cliccando sul pulsante “Simmetria” nella barra degli strumenti
Pulsante simmetria.
oppure, nella barra dei menù, selezionando “Geometria, poi “Modifica” e quindi “Simmetria”.
Barra dei menù. Simmetria.
Per ottenere un disegno simmetrico, per prima cosa bisogna selezionare l’elemento e poi l’opzione “Simmetria”. Quindi cliccare sull’area grafica per inserire il primo punto dell’asse di simmetria. gvSIG mostrerà una proiezione rossa di una figura che è simmetrica alla figura selezionata. Si inserisca quindi un secondo punto che definirà l’asse di simmetria. Per ottenere e fissare la figura simmetrica, bisogna cliccare di nuovo nell’area grafica (invio).
Esempio di Simmetria.
Se si desidera eseguire lo strumento dalla console, prima di tutto occorre digitare il comando “Simmetria”. Inserire quindi il primo punto che formerà l’asse di simmetria e premere “Invio”. La console chiederà di inserire il secondo punto dell’asse. Inserirlo e premere di nuovo “Invio”. La console domanderà se si desidera mantenere l’oggetto di origine, digitare “Y” se si desidera conservarlo e “N” se non lo si vuole.
Esempio di "Simmetria" dalla console dei comandi di gvSIG.