Grazie a questa funzionalità è possibile, a partire da una zona di interesse precedentemente selezionata, fare in modo che questa area sia visualizzata con un livello di trasparenza definito dall'utente. In precedenza, occorre selezionare le regioni di interesse (ROI). Se il layer non è associato ad alcuna regione di interesse, sarà visualizzato un messaggio che ci avverte che "E' necessaria qualche regione di interesse per l'applicazione del presente filtro. Per favore, vai nel pannello di selezione delle regioni di interesse e selezionarne almeno una". Se il layer è associato a ROI, il messaggio non sarà visualizzato. In tal caso, apparirà l'elenco delle ROI con le regioni di interesse disponibili, selezioneremo quelle che intendiamo visualizzare in trasparenza attivando la casella di controllo a sinistra della riga del ROI. Successivamente regoleremo il livello di trasparenza desiderato con la barra a scorrimento oppure inserendo il valore direttamente nella casella di testo accanto ad essa. La casella di controllo "Inversa" esegue appunto l'operazione inversa, cioè la trasparenza è applicata alle zone esterne alle regioni di interesse, mentre l'interno è mantenuto completamente opaco.
Filtro di Regioni trasparenti
Grazie a questa funzionalità è possibile, a partire da una zona di interesse precedentemente selezionata, rendere quest'area visibile, mentre le superfici esterne alla regione di interesse sono visualizzate con un valore costante assegnato dall'utente. In precedenza, occorre selezionare le regioni di interesse. Se il layer non è associato ad alcuna regione di interesse, sarà visualizzato un messaggio che ci avverte che "E' necessaria qualche regione di interesse per l'applicazione del presente filtro. Per favore, vai nel pannello di selezione delle regioni di interesse e selezionarne almeno una". Se il layer è associato a ROI, il messaggio non sarà visualizzato. In tal caso, apparirà l'elenco delle ROI con le regioni di interesse disponibili, selezioneremo quelle che intendiamo visualizzare in trasparenza attivando la casella di controllo a sinistra della riga del ROI. Successivamente, regoleremo il valore dei pixel al di fuori delle ROI editando il valore direttamente nella casella di testo. E' possibile utilizzare il valore predefinito, pari a -99.999. La casella di controllo "Inversa" esegue appunto l'operazione inversa, ossia applica un valore costante alle regioni interne, mentre conserva i valori a quelle esterne. La casella di controllo "Cancella" associa una banda alfa al raster e le zone a valore costante è assegnato un valore nullo (completamente trasparente).
Filtro di Maschera