Un'ellisse si definisce mediante un asse e la distanza del secondo asse rispetto al centro dell'ellisse. Come al solito, ci sono tre modi per attivare lo strumento di disegno di ellissi. Per procedere con un disegno grafico, si può cliccare sul pulsante “Ellisse” nella barra degli strumenti di editing
Pulsante Ellisse.
La seconda opzione è quella di attivare la barra dei menù “Geometria” quindi “Inserisci” e poi su “Ellisse”.
Barra dei menù. Ellisse.
Per poter disegnare in modo grafico un'ellisse, occorre indicare i punti iniziale e finale dell’asse dell'ellisse cliccando con il pulsante sinistro del mouse nelle posizioni corrispondenti. Quando il punto iniziale è stato inserito, sarà mostrata una linea elastica che potrà essere usata come un punto di riferimento per evidenziare il punto finale dell’asse. Una volta posizionato, sarà mostrata la proiezione dell'ellisse fino al terzo punto che segna la distanza dell'altro asse.
Esempio di console per un'ellisse.
Per disegnare un'ellisse dalla console dei comandi, digitare il comando “ellisse”. Quando gvSIG richiederà il punto iniziale dell'asse dell'ellisse, indicare le coordinate del punto. Verrà poi richiesto il punto finale dell'asse ed, infine, la distanza dall’altro asse.
Esempio di definizione di un'ellisse da console dei comandi.