Proprietà della mappa
Si può accedere alla finestra delle proprietà della mappa dal “Gestore di progetto” cliccando sul pulsante “Proprietà” o, dalla barra dei menù, mediante l'opzione “Mappa/Proprietà”.
Nella finestra “Proprietà della mappa” è possibile modificare il nome della mappa, la data di creazione, aggiungere il nome del proprietario e dei commenti.
All'interno di questa finestra è possibile selezionare alcune caratteristiche predefinite attivando le caselle di controllo corrispondenti:
- Griglia attivata (Rete attivata). Attivare le griglia significa che tutti gli elementi che saranno inseriti nella mappa si adatteranno alla griglia. Bisogna considerare due aspetti relativi all'attivazione della griglia:
- La spaziatura orizzontale e verticale della griglia determina la distanza tra i punti della griglia stessa. Detta spaziatura può essere modificata introducendo i valori desiderati nelle rispettive caselle di testo.
- La dimensione del documento prodotto scelto (A2, A3, A4,...), dato che forse dovranno essere utilizzati gli strumenti di zoom per poter visualizzare la griglia all'apertura del documento.
- Visualizza griglia (Visualizza maglia): se la rispettiva casella è disattivata, la griglia non viene visualizzata all'apertura del documento che si sta producendo.
- Attiva righello (Attiva regola): spuntando la casella si visualizzerà un righello (in alto ed a sinistra) che può essere utilizzato come riferimento.
- Modificabile: se la casella è disattivata, si bloccano gli oggetti che formano la mappa, impedendone le modifiche.