Tabella dei Contenuti

La “Tabella dei Contenuti” è l'area nella quale sono rappresentati tutti i layer inseriti nella vista. Una casella di controllo accanto ad ogni layer indica se è “visibile”.

Occorre tenere presente che “attivare” un layer non è equivalente a renderlo “visibile”. Quando un livello è “attivato”, appare in rilievo rispetto agli altri layer inclusi nella “Tabella dei Contenuti”. Quando viene attivato, si comunica a gvSIG che può lavorare con gli elementi di tale layer.

la-tabla-de-contenidos-t-o-c-de-gvsig-it.img/tabellaContenuti_8.png

Tabella dei Contenuti (ToC) della vista.

L'ordine in cui sono posizionati i layer nella Vista è importante, poiché influenza il modo in cui sono visualizzati.

In particolare, è consigliabile che i layer formati da elementi di testo, punti, linee siano posizionati nella parte superiore della ToC, mentre i layer di poligoni e le immagini siano invece posizionati in basso. In caso contrario è comunque sempre possibile rendere "trasparente" il colore dello sfondo dei poligoni.

Per muovere i layer nella ToC, occorre posizionare il cursore sul nome del layer che si intende spostare, cliccare con il pulsante sinistro del mouse e, mantenendo premuto il tasto, trascinare il layer nella posizione desiderata.

È possibile selezionare più di un layer alla volta tenendo premuti i tasti “Ctrl” (utile per layer non contigui) e “Shift” (utile per layer contigui).