È possibile accedere a tale funzione tramite il menù: “Mappa/Grafici/Allinea”.
Tale funzione permette di modificare l’allineamento, la distribuzione e la dimensione degli elementi selezionati.
Finestra di dialogo per allineare gli elementi grafici.
Nella mappa: se tale elemento è selezionato, gli strumenti presenti all’interno della funzione allineamento utilizzeranno i bordi della mappa come limiti esterni per gli spostamenti su cui agire. Se, al contrario, il pulsante “Nella mappa” non è selezionato, i limiti esterni spaziali di spostamento su cui agire saranno quelli della selezione stessa.
Allineamento: tali strumenti permettono di allineare gli elementi grafici selezionati (posizionare una serie di oggetti sullo stesso asse) in funzione delle nostre necessità (a sinistra, centrato orizzontalmente, a destra, in alto, in basso o centrato verticalmente).
Distribuzione: permette di distribuire gli elementi selezionati alla stessa distanza tra loro all'interno di una specifica area di interesse.
Adatta dimensione: permette di modificare la dimensione dell’oggetto selezionato mediante un secondo oggetto utilizzato come riferimento. La dimensione dei due oggetti può quindi essere fatta coincidere in larghezza, altezza o entrambe.
Spazio: permette di distribuire in modo uniforme gli oggetti selezionati.
Se, ad esempio, si decide di distribuire due elementi selezionati in precedenza nella mappa e si preme il primo pulsante (abilitando anche l’opzione “Nella mappa”), gli oggetti saranno distribuiti nella mappa alla stessa distanza tra loro, da sinistra a destra; inoltre, per tale spostamento, sarà tenuto conto anche dei limiti esterni della mappa.
Se, invece, si clicca sul secondo pulsante le immagini saranno collocate alla stessa distanza tra i margini superiore ed inferiore.