Impostazione dei colori

Impostazione dei valori RGB

È possibile modificare il bilanciamento tra rosso, verde e blu in un'immagine che necessita di questo tipo di equalizzazione. A tal fine, occorre muovere le barre a scorrimento per aumentare o diminuire i valori oppure introdurre i dati direttamente nella casella di testo accanto alla barra corrispondente. La casella di controllo "Luminosità" serve per mantenere il livello di luminosità di ciascun pixel prima della variazione di RGB.

filtrado.img/es/RGB.png

Filtro di Bilanciamento RGB

Impostazione dei valori CMY

È possibile modificare il bilanciamento tra ciano, magenta e giallo in un'immagine che necessita di questo tipo di equalizzazione. A tal fine, occorre muovere le barre a scorrimento per aumentare o diminuire i valori oppure introdurre i dati direttamente nella casella di testo accanto alla barra corrispondente. La casella di controllo "Luminosità" serve per mantenere il livello di luminosità di ciascun pixel prima della variazione di CMY.

filtrado.img/es/CMY.png

Filtro di Bilanciamento CMY

Impostazione dei valori HSL

È possibile modificare il bilanciamento tra tonalità, luminosità e saturazione di un'immagine che necessita di questo tipo di equalizzazione. A tal fine, occorre muovere le barre a scorrimento per aumentare o diminuire i valori oppure introdurre i dati direttamente nella casella di testo accanto alla barra corrispondente.

filtrado.img/es/HSL.png

Filtro di Bilanciamento HSL