Questo geoprocesso genera “aree di influenza” (buffer) intorno alle geometrie degli elementi vettoriali (punti, linee e poligoni) di un “layer di partenza”, creando un nuovo layer vettoriale di poligoni.
Si possono generare vari anelli concentrici equidistanti intorno alle geometrie di partenza. Nel caso in cui il layer di partenza sia poligonale, l’area d’influenza può essere creata esternamente al poligono, internamente al poligono, o sia internamente che esternamente.
Alcuni esempi di creazione di aree di influenza: