Descrizione

La riproiezione di layer raster utilizza la libreria GDAL per realizzare il processo e può essere eseguita in due modi: se il layer è già caricato nella vista, si seleziona l'opzione Riproiezione, altrimenti si riproietta il layer prima di caricarlo, qualora fosse necessario.

La libreria GDAL non comprende le immagini ECW, MrSID o JPEG2000, pertanto questo tipo di immagini non potrà essere riproiettato.

Per avviare la funzionalità dal menù si utilizza la barra degli strumenti raster selezionando l'opzione "Trasformazioni geografiche" nel pulsante a sinistra e "Riproiezione" in quello a destra. Assicurarsi poi che nella casella di testo a discesa sia presente il nome del layer che intendiamo riproiettare.

reproyeccion.img/es/barra_reproyect.png

Trasformazioni geografiche. Riproiezione

Una volta eseguita la funzione di riproiezione dalla barra degli strumenti raster, sarà visualizzata una finestra di dialogo che mostrerà le informazioni relative al layer sorgente prescelto e la sua proiezione. La proiezione di origine è fissa in questo caso, poiché si suppone che il layer sia stato caricato all'interno della vista con proiezione corretta. In questo pannello possiamo selezionare la proiezione di destinazione attraverso la finestra di dialogo standard di gvSIG per la selezione dei CRS e delle trasformazioni. Occorre tenere presente però che non tutte le possibili trasformazioni sono contemplate a causa delle restrizioni della libreria utilizzata.

Il layer in uscita può essere generato in un file su disco o in memoria. Se si seleziona la prima opzione, che è quella di default, sarà chiesto il percorso e il nome del file che si desidera creare.

Accettando, avverrà il processo di riproiezione che alla fine ci chiederà se si desidera caricare il layer riproiettato nella ToC.

reproyeccion.img/es/reproy.png

Finestra di dialogo Riproietta

NOTA: Quando si esegue una riproiezione, è possibile utilizzare solo le "Trasformazioni EPSG", poiché se il layer è di tipo raster non sarà possibile utilizzare le altre modalità di trasformazione (manuale, composta o mediante grigliati).

Quando si carica un layer dovrà essere selezionata l'opzione "Chiedi opzioni di proiezione per caricare un raster con proiezione differente rispetto alla vista" situata nella finestra delle Preferenze opzioni raster. In questo caso, se il layer presenta una proiezione diversa rispetto alla vista, comparirà una finestra di dialogo con le varie opzioni possibili. L'opzione di default consiste nel caricare il layer ignorandone la proiezione, tuttavia esiste la possibilità di riproiettare il layer selezionando l'opzione "Riproietta raster nella proiezione della vista". In questo caso, comparirà la finestra di dialogo vista in precedenza in cui la proiezione di destinazione è fissa (quella della vista) mentre quella di origine è modificabile, dato che questa potrebbe non essere corretta, o l'immagine di origine potrebbe non possederla, o potrebbe non essere necessario indicarla.

Accettando, avverrà il processo di riproiezione che in definitiva caricherà il layer nel ToC.

reproyeccion.img/es/reproy_carga_capa.png

Differenti opzioni di caricamento di un'immagine