Si selezioni l'opzione “Nuovo SHP”. Inizierà una procedura guidata finalizzata alla creazione di un nuovo shapefile.
La prima finestra della procedura guidata consente di editare il nome con cui il file .shp comparirà nella ToC; è inoltre possibile definire il tipo di geometria che sarà associato al nuovo layer.
Procedura guidata di creazione di un nuovo SHP. Selezione del nome e del tipo di geometria del layer.
La seconda finestra della procedura guidata permette invece di aggiungere tutti i campi della tabella degli attributi da associare al layer ed alcune loro proprietà.
Procedura guidata di creazione di un nuovo SHP. Campi della tabella degli attributi.
Per aggiungere campi alla tabella, occorre cliccare su “Aggiungi campo”, tante volte quanti sono i campi.
Se si desidera cancellare uno dei campi appena definiti, occorre selezionare il campo e cliccare sul tasto “Elimina campo”.
Dalla tabella in cui si definiscono i campi, è possono modificare le restanti proprietà:
Una volta completata la definizione della struttura della tabella da associare allo shapefile, occorre cliccare su “Dopo”. Nella finestra successiva, è possibile salvare il file e selezionare il sistema di riferimento della vista in cui intende inserire il nuovo layer, cliccando sul tasto relativo a “Proiezione attuale”. Se nella vista sono già stati inseriti altri layer, questo tasto sarà disabilitato, dal momento che la vista possiede già un sistema di riferimento.
Procedura guidata di creazione di un nuovo SHP. Percorso del file.
Procedura guidata di creazione di un nuovo SHP. Sistema di referimento.
Per salvare il nuovo layer, occorre indicare il percorso in cui si desidera salvarlo all'interno della relativa casella di testo.
È anche possibile aprire la finestra di dialogo per selezionare il percorso in cui salvare il nuovo shapefile, cliccando sul pulsante a destra della casella di testo. Si deve inserire il nome per il nuovo layer (si tenga presente che questo nome sarà quello dello shapefile e che potrà differire da quello che comparirà nella ToC) e cliccare sul tasto “Salva”.
Finestra di dialogo Salva.
Terminato il processo di creazione del nuovo shapefile, questo sarà aggiunto nella ToC. Conseguentemente si attiveranno gli strumenti di editazione nella barra degli strumenti, al fine di consentire la creazione dei singoli elementi del nuovo layer.
Barra degli strumenti di editazione.