Descrizione

E' possibile consultare le informazioni relative ad un layer aperto attraverso l'opzione "Proprietà del raster", che mostrerà una finestra di dialogo con diverse schede contenenti informazioni sul raster. Per accedere alla trasparenza per pixel occorre recarsi alla scheda "Trasparenza" nel pannello "Trasparenza per pixel".

La finestra di dialogo "Proprietà del raster" è raggiungibile in due modi: cliccando con il tasto destro del mouse sul layer raster del quale si desiderano le informazioni e selezionando l'opzione

transparencia-por-pixel-y-opacidad.img/es/barraMenuRaster.png

Layer raster. Proprietà del raster

o nella barra degli strumenti a discesa selezionando l'opzione "Layer raster" nel pulsante a sinistra e "Proprietà del raster" nel pulsante a destra. Assicurarsi che nella casella di testo a discesa sia presente il nome del layer del quale intendiamo visualizzare le informazioni.

Da qui possiamo controllare solo la trasparenza applicata in fase di visualizzazione. La trasparenza che applichiamo sarà ricalcolata e applicata ogni volta che facciamo uno zoom della vista. Le informazioni sulla trasparenza possono essere salvate nel progetto nel quale si sta attualmente lavorando. Riaprendo lo stesso progetto nel quale sono state salvate informazioni di trasparenza nel layer raster, queste saranno nuovamente applicate, ma non influirà sullo stesso layer all'interno di altri progetti.

Nella parte superiore del pannello è presente l'informazione dell'opacità del layer. Attivando il controllo e scorrendo il cursore è possibile modificare l'opacità dell'intero layer.

transparencia-por-pixel-y-opacidad.img/es/opacidad.png

Trasparenza per opacità

Nel pannello inferiore è presente la trasparenza per pixel. Questo ci permette di applicare la trasparenza ai singoli pixel o intervalli di pixel a seconda del loro valore RGB. Quando si attiva questo tipo di trasparenza dovrebbe essere aggiunto agli elementi della lista utilizzando il pulsante "Aggiungi". E' possibile aggiungere tre valori separati dal simbolo "&" o "|". I valori aggiunti rappresentano i valori RGB dei pixel che diventeranno trasparenti. I valori aggiunti compariranno nelle caselle di testo, il valore alpha è facoltativo. Le informazioni contenute in queste caselle di testo può essere modificato in tre modi: direttamente da tastiera digitando il valore, muovendo i cursori dei colori a sinistra della casella di testo o cliccando sul valore di colore che si desidera. Questa ultima opzione può essere attivata premendo il tasto "Seleziona RGB con clic nella vista." In tal modo, si attiverà uno "strumento" nella vista di gvSIG che ci permetterà di scegliere i valori RGB nelle caselle della trasparenza.

Se aggiungiamo la linea "255 & 0 & 0" significa che diventano trasparenti tutti i pixel il cui valore di rosso è il massimo (255) e il cui valore di verde è il minimo (0) e il cui valore di blu è anche minimo (0). Cioè, diventano trasparenti tutti i pixel di colore rosso puro. Il simbolo "&" può essere cambiato con l'opzione "And" e "Or". Se abbiamo "Or" attivato, aggiungendo un valore nella tabella questo sarà visualizzato con il simbolo "|". Se aggiungiamo la linea "255 | 0 | 0" equivale a rendere trasparenti tutti i pixel nella banda rossa con un valore di 255, o in verde con 0, o in blu con 0. In questo caso ci saranno molti valori come trasparenti.

transparencia-por-pixel-y-opacidad.img/es/transparenciaPixel.png

Trasparenza per pixel