Unione (union)

Questo geoprocesso opera in base al confronto di due layer di poligoni, linee o punti (come nel caso dei geoprocessi "Intersezione" e "Differenza") e consente di ottenere la loro unione.

Il geoprocesso "Unione" è anche noto come "Spatial OR", in quanto il layer risultante sarà costituito dalle geometrie presenti in entrambi i layer in ingresso (intersezione), più le geometrie appartenenti esclusivamente ad uno o all'altro (differenza).

Ciò significa che il geoprocesso realizza ben tre operazioni: la prima per calcolare l'intersezione di entrambi i layer, la seconda per calcolare la differenza tra il primo e il secondo layer e, infine, la terza per calcolare la differenza tra il secondo e il primo layer.

Lo schema della tabella degli attributi del layer risultante conterrà tutti gli attributi di entrambi i layer di partenza.

Questo geoprocesso è utile nel caso in cui occorra generare nuovi layer che mostrino le occorrenze di due fenomeni, in modo da esaltare l'occorrenza di uno di essi (o di entrambi).

I risultati di unioni tra layer aventi differenti tipi di geometria sono: