Con questo strumento può essere definito lo spazio di lavoro, cioè la dimensione e le proprietà della pagina sulla quale si realizzerà la composizione della mappa.
Si accede allo strumento cliccando sul pulsante “Imposta pagina” sulla barra degli strumenti o dalla barra dei menù selezionando l' opzione “Mappa/Imposta pagina”.
Pulsante Imposta pagina.
Una volta selezionato lo strumento, apparirà una nuova finestra:
Finestra Imposta pagina.
Dimensioni della pagina: il menù a tendina permette di scegliere l'origine e le dimensioni del foglio su cui stampare. Può essere scelto un formato standard (A0, A1, A2, A3, A4) o definirne uno personalizzato.
Unità di misura: può essere scelta l'unità di misura per definire l'altezza e la larghezza della pagina.
Orientamento: stabilisce l'orientamento della pagina, orizzontale o verticale.
Margini: permette di definire i quattro margini del foglio. Essi vengono riferiti ai margini della pagina. I righelli si adatteranno ai margini personalizzati in automatico.
Qualità di stampa: può essere scelta tra alta, normale o bassa.
Per attivare le configurazioni scelte occorre cliccare sul pulsante “Accetta”.